[NanoPresentazione] Uplay edizioni a Lucca Comics & Games 2016
Per le novità presentate a Lucca Comics & Games 2016 continuiamo con Uplay edizioni, presente al padiglione Carducci stand A21. Sicuramente il gioco più atteso è…
Continua a leggere ->
[NanoRecensione] Oh My Goods! Le mie merci
Volete un gioco con una scatola poco più grande di un mazzo di carte ma con una profondità strategica non indifferente? Allora fa al caso vostro Oh My Goods! (Le Mie Merci), gioco da 30 minuti per 2-4 giocatori di Alexander Pfister, edito in Italia dalla Uplay.it. L’autore di Port Royal, Alexander Pfister, ci riprova con un gioco di carte
Continua a leggere ->
[NanoNews] Spiel des Jahres 2016: le nomination
Sono state presentate le nomination per il premio Spiel des Jahres 2016, gioco dell’anno in Germania, il riconoscimento più famoso in assoluto a livello internazionale. I vincitori delle 3 categorie saranno annunciati il 18 luglio 2016 a Berlino. Noi facciamo il tifo per Leo Colovini e il suo “Leo va dal barbiere”, edito in Italia da dV
Continua a leggere ->
[NanoFiller] Sushi Go
Torniamo a parlare di giochi leggeri e veloci, con uno dei nostri filler preferiti: Sushi Go! In questo allegro gioco di carte, edito in Italia dalla Uplay.it Edizioni, da 2 a 5 giocatori prendono parte ad un divertente e colorato pasto in un ristorante Giapponese. Pronti ad una scorpacciata di pesce crudo?
Continua a leggere ->
[NanoNews] Finalisti del premio JdA 2015
E’ tempo di premi e nomination anche in Spagna, dove per il premio Juego del Año, analogo al nostrano Gioco dell’Anno, sono stati nominati i seguenti finalisti per l’edizione 2015: Colt Express: gioco di carte / programmazione per 2-6 giocatori, durata media di 45 minuti, di Christophe Raimbault, edito da Ludonaute e distribuito in Italia da Asterion Press. Machi Koro:
Continua a leggere ->
[Videotutorial] Caverna: il popolo delle montagne
Caverna è uno degli ultimi titoli di Uwe Rosenberg, edito nel 2013 da Uplay edizioni per l’Italia. In questo gioco vestiremo i panni di alcuni nani, il popolo delle montagne appunto, e dovremo cimentarci nella coltura dei nostri campi, nell’allevamento di animali e nello scavo di minerali. Ulteriori compiti saranno il recupero di materie prime (legno, pietra,
Continua a leggere ->