[NanoNews] Colt Express è il Gioco dell’Anno 2015!

Colt Express è il Gioco dell’Anno 2015 e Numenéra è il Gioco di Ruolo dell’Anno 2015!

In anticipo rispetto al previsto sono stati ufficialmente annunciati i due vincitori.

Se volete saperne di più sui 5 finalisti, eccovi i link alle nostre presentazioni:

Di seguito il comunicato ufficiale del premio:

[NanoPresentazione] Gioco dell’Anno 2015: Vienna

Siamo all’ultima tappa del nostro viaggio tra i candidati per il Gioco dell’Anno 2015. Parlando di viaggi non poteva esserci meta migliore di Vienna, una delle città più belle, amate e visitate d’Europa, che nell’Ottocento era, al pari di Parigi, una delle destinazioni più ambite dell’alta società e dell’aristocrazia europea.

E i suoi luoghi più significativi, tra cui il Duomo di S. Stefano, il Prater e il Castello di Schonbrunn, fanno da sfondo al tabellone del gioco ideato da Johannes Schmidauer-König, edito da Schmidt Spiele e distribuito in Italia da Borella.

Vienna è un gioco di piazzamento dadi per 3-5 giocatori della durata media di 30 minuti che ha tanto il sapore di Kingsburg, uno dei “simboli” dei giochi di piazzamento dadi.

[NanoPresentazione] Gioco dell’Anno 2015: Splendor

Parleremo di “O che splendor”, composizione di Giovanni da Palestrina? No! Oppure di Lello Splendor, uno dei personaggi meglio riusciti di Giorgio Panariello? Ancora no! Allora del film di Ettore Scola del 1988? Nooooooo! Qui si parla di giochi da tavolo… Torniamo nei ranghi!

Splendor, il quarto finalista del Gioco dell’Anno 2015, di Marc André, edito da Space Cowboys e distribuito in Italia da Asterion Press, è un gioco di set collection per 2-4 giocatori, in cui si impersonano dei mercanti del rinascimento il cui obiettivo è accumulare ricchezza con il florido mercato delle gemme, in un tempo di 20-30 minuti a partita.

L’ambientazione, come spesso accade, è un po’ forzata, tuttavia le gemme, principali protagoniste del gioco, sono ben rappresentate da 40 bei gettoni, pesanti e colorati, di 6 tipi diversi. Le 90 carte, che rappresentano le miniere di estrazione, i mezzi di trasporto e i negozianti di gemme, sono anch’esse di buona qualità. Completano i materiali 10 tessere in cartoncino che permettono di guadagnare “favori” dai nobili (leggasi punti vittoria) con la produzione di un certo numero e colore di pietre preziose.

[NanoNews] Finalisti del premio JdA 2015

E’ tempo di premi e nomination anche in Spagna, dove per il premio Juego del Año, analogo al nostrano Gioco dell’Anno, sono stati nominati i seguenti finalisti per l’edizione 2015:

  • Colt Express: gioco di carte / programmazione per 2-6 giocatori, durata media di 45 minuti, di Christophe Raimbault, edito da Ludonaute e distribuito in Italia da Asterion Press.
  • Machi Koro: gioco di carte per 2-4 giocatori, durata media di 30 minuti, di Masao Suganuma, distribuito in Italia da uplay.it Edizioni
  • El Grande (ed. 20° anniversario): gioco di maggioranze per 2-5 giocatori, durata stimata di 60-120 minuti, di Wolfgang Kramer e Richard Ulrich, pubblicato quest’anno in un’edizione speciale per il 20° anniversario, distribuita in Italia da Giochi Uniti
  • Lords of Xidit: gioco di raccolta e consegna / programmazione per 3-5 giocatori, durata media di 90 minuti, di Régis Bonnessée, edito da Libellud e distribuito in Italia da Asterion Press.
  • Manila: gioco di aste e scommesse per 3-5 giocatori, durata media di 90 minuti, di Franz-Benno Delonge, originario del 2005, ripubblicato nel 2014 da Zoch Verlag.

Il premio, che vede tra i vincitori delle passate edizioni giochi del calibro di Agricola, Dixit, I pilastri della terra, Jaipur e le Leggende di Andor, sarà proclamato il 3 ottobre durante il X Festival Internacional de Juegos Córdoba 2015.

JoBel

[NanoPresentazione] Gioco dell’Anno 2015: Rush & Bash

Mario Kart e la Corsa più pazza del mondo in un gioco da tavolo? Si!

Rush & Bash, l’altro finalista tutto italiano del Gioco dell’Anno 2015, di Erik Burigo, edito dalla Red Glove Edizioni & Distribuzioni, è un gioco di corsa in cui tra missili, bombe, ponti sospesi, vulcani attivi e templi misteriosi 2-6 giocatori lottano per giungere primi al traguardo!

aggiornamento: trovate la nostra recensione al link seguente
[NanoRecensione] Rush & Bash

[NanoPresentazione] Gioco dell’Anno 2015: Dark Tales

Oggi è il turno del secondo finalista del Gioco dell’Anno 2015Dark Tales.

Un gioco di carte ambientato nel mondo delle fiabe? Allora è un gioco per bambini? Macchè!

In Dark Tales, di Pierluca Zizzi edito da dV Giochi, i personaggi e le situazioni delle fiabe sono stati rivisti in chiave “dark” come si intuisce dal nome stesso e la conferma viene anche dal “14+” presente sulla scatola.

I 2-4 giocatori si sfidano in circa 30 minuti giocando le carte in formato tarocco splendidamente illustrate da Dany Orizio.

[NanoPresentazione] Gioco dell’Anno 2015: Colt Express

Pochi giorni fa la giuria del Gioco dell’Anno ha nominato i Finalisti del Gioco dell’Anno 2015.

Nei giorni che ci separano dalla proclamazione del vincitore, prevista per il 23 settembre, vi presenteremo i giochi finalisti, partendo oggi con Colt Express.

Vi piacciono i giochi da tavolo? Sicuramente si, se state leggendo quest’articolo! E vi piacciono i western? Se anche sta volta è si, vi consigliamo di continuare a leggere quest’anteprima. Se invece la risposta fosse no, allora magari vi piace Bang! o cercate un gioco ‘caciarone’ per passare una divertente serata tra amici. Se anche questo non ha stimolato la vostra curiosità, eccovi qualche foto dei materiali del gioco che sicuramente cattureranno la vostra attenzione, così com’è stato per tutti coloro che alla fiera di Essen 2014 ne hanno potuto ammirare la presentazione.

[NanoNews] Marco Polo vince il Deutscher Spiele Preis 2015

Auf den Spuren von Marco Polo, il gioco di Daniele Tascini e Simone Luciani edito dalla tedesca Hans im Glück, e presto disponibile in edizione italiana (Marco Polo) grazie a Giochi Uniti, si è aggiudicato il primo posto nella prestigiosa competizione tedesca Deutscher Spiele Preis (Premio per il Gioco Tedesco).

[NanoNews] Finalisti del Gioco dell’Anno 2015

La giuria del Gioco dell’Anno ha nominato i seguenti titoli come finalisti del concorso per l’edizione 2015:

  • Colt Express: gioco di carte / programmazione per 2-6 giocatori, durata media di 45 minuti, di Christophe Raimbault, edito da Ludonaute e distribuito in Italia da Asterion Press.
  • Dark Tales: gioco di carte per 2-4 giocatori, durata media di 30 minuti, illustrato da Dany Orizio, di Pierluca Zizzi, edito da dV Giochi
  • Rush & Bash: gioco di corsa per 2-6 giocatori, durata media di 45 minuti, di Erik Burigo, edito da Red Glove Edizioni
  • Splendor: gioco di set collection per 2-4 giocatori, durata media di 30 minuti, di Marc André, edito da Space Cowboys e distribuito in Italia da Asterion Press.
  • Vienna: piazzamento dadi per 3-5 giocatori ambientato nella Vienna dell’ottocento, durata media di 30 minuti, di Johannes Schmidauer-König, edito da Schmidt Spiele e distribuito in Italia da Borella.

L’appuntamento per la proclamazione del Gioco dell’Anno 2015 è per mercoledì 23 settembre.

Nei giorni che ci separano dalla proclamazione del vincitore vi presenteremo i giochi finalisti. Di seguito trovate i link:

Qual è il vostro favorito?

JoBel

[NanoConfronti] LCG WARS – Android: Netrunner VS Warhammer 40.000: Conquest

Android: Netrunner vs Warhammer 40.000: Conquest

Il Living Card Game (LCG) è un genere che negli ultimi anni si è diffuso in maniera esponenziale ottenendo sempre più consensi. Partendo spesso da brand molto conosciuti e con meccaniche di gioco originali, questo tipo di giochi riesce a fornire ai giocatori un’esperienza ludica profonda e varia. In questo articolo cercherò di mettere a confronto, comparandoli sotto alcuni specifici aspetti, due dei giochi LCG con ambientazione fantascientifica più interessanti che ho avuto il piacere di provare: Android: Netrunner e Warhammer 40.000: Conquest!

Seguici su Facebook